Notizie del giorno
-
Amministrativo
Enti locali
Possibile subordinare licenze e autorizzazione al regolare pagamento dei tributi locali
Esaminato il contenzioso relativo alle obiezioni sollevate da un ristoratore a seguito del provvedimento con cui un Comune ne aveva sospeso l’attività a seguito dell’accertamento di un suo corposo debito in materia di tributi locali
-
Penale
Armi
Bastone di legno in macchina: condanna sacrosanta
Per i giudici è catalogabile come mazza, alla luce della normativa per il controllo delle armi, anche un mero bastone di legno, e, quindi, sanzionabile penalmente il suo possesso, non giustificato, all’esterno delle mura domestiche
-
Lavoro
Turni
Richiesta eccessivamente la ‘pronta disponibilità’: plausibile l’istanza risarcitoria avanzata dall’infermiere
Qualora il datore di lavoro imponga al dipendente turni di pronta disponibilità in misura abnorme rispetto al parametro contrattuale, tanto da determinare un’interferenza significativa nella vita privata del lavoratore e da compromettere in maniera intollerabile il suo diritto al riposo, si configura un inadempimento contrattuale che lede la personalità morale del lavoratore
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze tra costruzioni: il regolamento locale può consentire una deroga al principio di prevenzione
In generale, Codice Civile alla mano, le costruzioni sui fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri, ma nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore
-
Comunitario e internazionale
Diritti delle persone
No alla commercializzazione dello status di cittadino di un Paese dell’Unione Europea
Censurato, nel caso specifico, l’operato di Malta, che, a seguito di una modifica della legge sulla cittadinanza maltese nel luglio 2020, ha stabilito modalità di acquisizione della cittadinanza maltese per naturalizzazione in ragione di servizi eccezionali tramite investimenti diretti
-
Privacy
Dati personali e lavoro
Illegittima la geolocalizzazione dei dipendenti in ‘smart working’
Sanzionata un’azienda – ente strumentale di una Regione – che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta in modalità agile